INTERIOR, LIFESTYLE, RIFLESSIONI

Viaggiare è bello ma nessun posto è come casa.

4 FEBBRAIO 2019

Il mio primo, di una lunga serie di articoli e riflessioni non potevo che intitolarlo così.
Il viaggio è il contrario di casa e la casa é il contrario di viaggio. Non si può apprezzare l’uno senza l’altro. Perché è attraverso la noia per la mia casa che ho iniziato a viaggiare ed attraverso i viaggi che ho riscoperto la mia casa.
La casa é il punto di partenza e di arrivo di ogni cosa; é il luogo per sentirci a nostro agio e dove possiamo mettere il pigiama e stendere le gambe.
La “casa” é il contenitore concreto del concetto di confidenza. Questo concetto, espresso in emozioni e sensazioni, va tradotto in ogni ambiente perché la confidenza con gli spazi che viviamo é necessaria alla nostra salute fisica e mentale.  Quindi viviamoci gli spazi domestici; mettiamoli in disordine; e non troppo in ordine per non dimenticare dove riponiamo le cose; giochiamoci; cambiamo posto ai mobili; cambiamo i colori di muri, cuscini, tende e divani; apriamo le finestre; lasciamo ogni tanto il letto disfatto; e sparpagliamo pezzi di vita con quadri, foto ed oggetti.
Infine aggiungiamo anche pezzi di viaggio. Non chiudiamo i souvenir negli scatoloni in soffitta.
Così il viaggio diventa casa e la casa ospita il viaggio. Perché continueremo a viaggiare ma continueremo a tornare a casa.
Fate della casa, la vostra casa!

testo: Mariangela Varalli
ph: Kettle’s Yard galleria d’arte e casa, Inghilterra. Foto di Rich Stapleton per Cereal Magazine.