INTERIOR, COLOR
Marrs Green. Un verde blu profondo.
29 FEBBRAIO 2019
Un paio di anni fa venne fuori che questo colore è il più amato al mondo.
Nasce così. All’inizio del 2017 G.F. Smith, azienda cartiera inglese, ha necessità di un nuovo colore e lancia un sondaggio online sulla scelta del colore preferito e del nome. Il colore scelto fu un verde acqua scuro. La prima a partecipare al sondaggio fu Annie Marrs, e l’azienda decide di utilizzare il suo cognome per nominare il vincitore. Il Marrs Green.
Così come il Living Coral, di cui vi ho parlato settimana scorsa, questo Marrs Green è un colore che richiede coraggio e determinazione nell’uso domestico.
Marrs Green è una via di mezzo tra un verde petrolio e un blu oltremare. All’interno degli spazi, nonostante la sua presenza non passa inosservata, ha un effetto calmante e rilassante . Nella sua profondità cromatica, assorbe ansia e stanchezza per avvolgerci in uno stato di calma e silenzio. Poi, poco luminoso, non eccita, ma distende i muscoli e ci aiuta alla respirazione. Rimanda, inoltre, all’idea di pulizia e igiene. Come sempre non parlo di inserire qualche cuscino, tappeto o quadretto; ma parlo di scegliere questo colore per le pareti, la tappezzeria fissa, gli elementi strutturali. Uno spazio immerso in questo colore.Sembra difficile ma non lo è. Si abbina ad interni ed esterni, a palette fredde e calde, a toni altrettanto scuri o all’opposto molto chiari.
Sembra prepotente ma non lo è. Sembra freddo ma neppure. Il Marrs Green entra negli spazi con calma, si fa ben vedere ma sta in silenzio e ci aiuta a stare sereni.
Perché se la casa è il luogo dove tirare un sospiro di sollievo a fine giornata, allora il Marrs Green è il tono più azzeccato per colorarla.