COLOR, LIFESTYLE, RIFLESSIONI

Il colore salverà il mondo.

8 MARZO 2019

Il colore come mezzo di sviluppo urbano, territoriale e sociale. Lungi da me parlarne in modo completo e esaustivo ma, d’amante del colore quale sono, vi lancio questa breve rifessione.
Dai grandi progetti di aree ricreative urbane come Superkilen a Copenhagen o il campo da basket Pigalle Duperré a Parigi. Passando per la riqualificazione di quartieri disagiati, mutati in abbagli turistici come La Boca di Buonos Aires, o BoKaap di Cape Town. Fino ai murales e alla streetart che valorizzano angoli abbandonati di città e borghi rurali dimenticati. 
Il colore ha il potere di ristrutturare e valorizzare i paesaggi, di trasformare i luoghi, di modificare i flussi, i comportamenti e le dinamiche sociali di chi li vive.
Paladini del colore sono i ragazzi di Boa Mistura, che da vent’anni lavorano colorando il mondo con un messaggio “L’arte come strumento di cambiamento”. Hanno colorato favelas a San Paolo, sottopassi a Madrid, interi villaggi in Cile, case popolari a Panama. Hanno dato voce a zone e popolazioni che non l’avevano. Hanno valorizzato villaggi, comunità, quartieri, comunità, trasformandoli in motivo di aggregazione, turismo e sviluppo territoriale e sociale. 
Il colore è il velo di carisma e personalità che trasforma luoghi e paesaggi in pretesti per visite, viaggi e fotografie, e guida le persone verso crescita e cambiamento. 
Colorate e non abbiate paura di salvare la vostra parte di mondo.

testo: Mariangela Varalli
ph:1 – Camino de agua di BoaMistura, Somoto, Nicaragua. 2 – Peinados de libertad di BoaMistura, Buenaventura, Colombia. 3,4 – Corrientes21 di BoaMistura, Antofagasta, Chile. 5,6 – Piel Geologica di BoaMistura, Antofagasta, Chile.