COLOR, INTERIOR
Il giallo non fa più paura.
12 APRILE 2019
Vi dico che per l’ennesima volta sto guardando Gossip Girl. Ogni volta mi focalizzo su alcuni particolari così che, a guardarla, sembra sempre la prima volta. In questa visione matura mi sono concentrata sugli interni. Sempre pronta a criticarli perché troppo classici e opulenti, oggi li riscopro sorprendenti più che mai.
E così il giallo che mai si usa in camera da letto, viene scelto da Blair per allestire la camera di Serena, con un risultato tutt’altro che spiacevole.
E quindi mi chiedo: forse siamo noi che abbiamo paura del giallo? Ebbene si. Il giallo è un colore che soffre di pregiudizio: troppo acceso, prende gli occhi, agita, eccita, sbatte con altri colori. Tutte scuse. Il giallo rimanda al sole, alla luce, all’energia vitale; all’oro, all’abbondanza e alla prosperità; porta con se una simbologia e un significato profondi. Se lo consideriamo per gli interni, dobbiamo incrinare la sua prepotenza e farlo diventare fresco, allegro, amichevole e a tratti anche rilassante, come nella stanza di Serena Van Der Woodsen.
Il giallo, negli ambienti, è un colore che cattura la luce, stimola il buon umore, l’operosità, lo slancio vitale e soprattuto ci radicalizza nella condizione mentale dell’estate, dove si sa, siamo tutti più belli e più felici. Soprattutto per gli ambienti del riposo, io vi consiglio di evitare abbinamenti in contrasto come giallo-nero perché disorientanti per la nostra percezione. Evitate pure abbinamenti in ricalco come giallo-rosso perché eccessivamente eccitanti. Scegliete, invece, abbinamenti in accosto come giallo-verde o giallo-rosa, dove i toni freddi e leggeri sottolineano l’ottimismo del giallo ma ne smorzano l’eccitazione.
Così del giallo non dovete avere più paura. Non vi aggredisce gli occhi, né lo stomaco, nè vi agita. Anzi fate delle pareti gialle in casa, la vostra vitamina per iniziare con ottimismo la giornata.