COLOR, INTERIOR

Marsala, il colore col sexappeal.

12 SETTEMBRE 2019

E questa volta tocca ad un colore inaspettato anche per me. 
Vi svelo che sono in una fase della vita un pò particolare, usando un termine tecnico tanto piaciuto agli psicoterapeuti, posso dire di essere nella mia fase di enantiodromia. Sto, cioè recuperando il mio opposto. Accettare ed addirittura scrivere, per consigliarvi, su questo colore è per me una novità! 
Ma eccomi qui a scoprire insieme a voi la bellezza del color Marsala. Perché se lo guardiamo bene è onestamente bello. Bello perché è il colore del vino, è profondo, corposo e sensuale. Vivere nel color Marsala ci fa sentire in un caldo abbraccio d’amore e ci trasmette tranquillità e fermezza, romanticismo e forza. Il colore è tendenzialmente romantico ed anche molto elegante. Oh è un vino, quindi è il colore col sexappeal!  Non si fa manifesto di chi lo sceglie, ma emana a questo tutto il suo fascino per trasmettergli sicurezza e passione.
La tonalità è calda e decisa, molto raffinata, ma vigorosa e di carattere. Quindi seppur ideale per ogni ambiente, immergersi completamente in questo colore potrebbe essere disorientante. 
Il mio consiglio è quello di smorzare il colore, negli ambienti in cui viviamo, con toni più neutri e chiari. Attenzione agli abbinamenti col Marsala: il contrasto ne sottolinea la forza e il vigore, l’accostamento tono su tono ne rafforza il lato corposo e calmante.  Evitiamo il bianco, e sostituiamolo con i beige e i rosa oppure i verdi, blu e grigi! 

testo by Mariangela Varalli
ph: 1 – Foto forniture Neptune. 2 – Foto collezione arredi Nathan + Jac. 3 – Foto Pantone, colore Marsala. 4 – Foto pittura Dulux Australia.