COLOR, INTERIOR

Il Cioccolato, un colore testardo ma accomodante.

1 NOVEMBRE 2019

Vorrei iniziare con “Mentre facevo ricerca su riti sciamanici Aztechi mi imbattei nel cioccolato e pensai bene di raccontarvi su questo colore …” .  Invece no. Stavo sbranando una brioche, come sempre la cioccolata mi cade sul tavolo, la guardo disperata e penso che se è buona deve essere anche bella. 
E infatti il marrone cioccolato in casa è un colore magico. 
Il suo tono è morbido, caldo e profondo. Avvolge come la bambagia chi ci vive dentro. Emana un fascino magnetico con effetto calmante e benefico. In questo modo crea ambienti rilassanti, dove conversare con onestà ed eliminare dal petto e dalle spalle il peso della giornata. Per assurdo il color cioccolato ha un effetto di calma sul nostro umore maggiore di quello emanato da colori chiari e neutri.
Ammetto che il cioccolato è un colore forte e testardo che si impone nell’ambiente. Diventa manifesto di una personalità decisa, radicata nelle sue idee, conservatrice dell’anima che non ha bisogno di attacchi innovativi per fidarsi di se stessa. Una personalità che, così come il color cioccolato, conosce il suo valore e non ha bisogno di ricorrere alle mode per stare al passo con i tempi. Perché sì, il cioccolato è un colore versatile e senza tempo. Sicuramente sempre declassato, riscopre il suo valore nella contemporaneità in base al quadro stilistico generale che lo circonda. 
Inoltre il potere di questo colore sta nel rendere tutto elegante e lussuoso. In un ambiente cioccolato mobili e accessori assumo un valore ricercato indipendentemente dai materiali con cui sono realizzati. 
Il colore è deciso quindi evitiamolo per ambienti piccoli ed evitiamo il total color. Completiamo la stanza con sfumature di beige e crema o materiali come legno e pelle. Rivitalizziamo l’ambiente con accessori luminosi e colorati sui toni del verde, blu o giallo. 
Piccola controindicazione. La sua dolcezza di tono potrebbe non essere adatta per perdere peso. L’associazione con il dolce stesso è subconscia e potrebbe avere una cattivo effetto su chi sta a dieta aumentando appetito e irritabilità!
Ho cominciato con una brioche e ahimè finisco con una dieta per dirvi di non avere pregiudizi su questo colore che è testardo ma si adatta e che evita le mode per essere di stile!

testo by Mariangela Varalli
ph: 1 – foto sito www.remontbp.com. 2 – cucina in rame di TM Italia Cucine. 3 – Camera da letto della casa di Karen van Duijvenbode. 4 – Uno dei colori 2020 del colorificio svedese Jotun.