COLOR
Cielo sereno. Il colore Celeste torna fuori dalla cameretta!
14 FEBBRAIO 2020
Tra i tanti colori pastello che stanno tornando nelle nostre case, questa settimana vi voglio parlare del Celeste.
Dalla seconda metà del secolo scorso, fino ad oggi il percorso di questo colore è stato contorto. Entra nelle nostre case attraverso le camerette dei bambini come simbolo del sesso del neonato. Finisce, poi, per uscirne perché fuori moda, proprio per lo stesso motivo con cui era entrato. In una società nuova, aperta alla libertà e non schiava di vecchi simboli, il colore Celeste cede il posto a toni più neutri e meno “azzurri” che non abbiano legami con sesso, sessualità e comportamenti relativi ad essi. Ma oggi, liberati anche da questi giudizi sul Celeste, questo torna nelle nostre case fuori dalle camerette, per colorare il resto della casa nelle cucine e nei salotti. Infatti il Celeste è il colore del cielo sereno e porta questo all’interno. Un tono pastello e delicato che illumina ed amplia gli spazi come una finestra in più sui muri, dando agli ambienti un senso di pulizia, ordine e raffinatezza. A chi lo vive, regala allegria, calma e pace. Esistono abbinamenti perfetti che esaltano questo colore e lo rendono unico per ogni ambiente. A partire dal bagno, in cui abbinato con il bianco, crea un ambiente limpido ed igienico.
Celeste/nero/rosso.
Abbinato con colori come il rosso ciliegia ed il nero, il celeste crea ambienti retrò con l’atmosfera degli anni ’40. Ideale per spazi come cucina e soggiorno e con arredi semplici e in stile povero. Combinazione perfetta: una parete celeste ed un pezzo di arredo vintage di quell’epoca, con elementi metallici neri e tessuti in pelle rossa.
Celeste/verde/arancione.
Il colore del cielo è perfetto per creare spazi dalle palette naturali. Abbinandolo al verde, all’arancione e ai toni caldi del beige, nascono ambienti molto rilassanti e luminosi, senza tempo e pieni di energia rivitalizzante. Infatti questa palette è ideale per la camera da letto. Combinazione perfetta: pareti celeste che fanno da sfondo a piante sempreverdi, arredi in legno, tessuti grezzi come lino e lana e suppellettili arancioni.
Celeste/giallo/rosa ciclamino.
Anche questo abbinamento crea uno spazio dal richiamo naturale. In questo caso gli ambienti ricordano un prato fiorito ed emanano allegria, ottimismo e spensieratezza. Lo spazio ideale è un ampio soggiorno con tantissimi arredi di vari stili. Combinazione perfetta: divano celeste con tessuti floreali e multicolor, poltrona gialla, tappeto geometrico, tende rosa ciclamino e mille sopramobili colorati.
Qualunque sia il vostro stile o la vostra personalità, il Celeste può colorare senza alcun dubbio la vostra casa!