ADVICES
Interruttori. Dove li posizioniamo?
03 MARZO 2020
Per questo primo articolo voglio parlarvi di un elemento degli interni, tanto semplice quanto trascurato: la posizione degli interruttori della luce. Credo sia un problema apparentemente inesistente, ma vi assicuro che la loro posizione può cambiare di gran lunga la vivibilità degli ambienti. Stare a cercarli, o una volta trovati, fare effetto “discoteca” a pigiarli a tentativi, é un aspetto che a lungo andare fa perdere tempo e pazienza.
Regola numero 1.
Gli interruttori vanno sempre esterni agli ambienti. Evitiamo di brancolare nel buio allungando le braccia per cercare il pulsante oppure di rimanere al buio prima di uscire dalla stanza. – illumino la stanza e ci entro; esco e spengo –
Regola numero 2.
Posizionati gli interruttori vicino ai punti di ingresso, tenete sempre conto del verso di apertura delle porte per evitare di coprirli o rendere difficoltoso il raggiungerli .
Regola numero 3.
Pensate scrupolosamente alla posizione di questi dispositivi in fase di progettazione così da inserirli in maniera adeguata anche vicino a postazioni di lavoro o in prossimità di divani e letto. La comodità di gestire la luce senza alzarsi, col tempo sarà impagabile!
Mi raccomando non siate tirchi nell’inserire questi elementi perché la scusa della loro bruttezza non regge più! Ad ogni casa, ad ogni gusto, oggi, c’è sicuramente il suo interruttore. Cercateli, lasciatevi consigliare e non accontentatevi perché sono questi dettagli che fanno la differenza nel comfort e nell’unicità degli ambienti!