ADVICES
Nord, sud, ovest, est. Come disponiamo le stanze in casa?
17 MARZO 2020
Siamo tutti a casa e con mia grande gioia, mi sembra vi stiate guardando intorno per dare una bella sistemata. Settimana scorsa vi parlavo delle tende – quelle che la mia gatta ha strappato appena dopo – e del loro colore. Continuando sull’argomento, voglio spiegarvi l’importanza della giusta esposizione della casa. O meglio, dato che spesso le abitazioni sono già costruite, della giusta disposizione delle stanze in base all’esposizione della casa.
Tolto lo slittamento stagionale, sappiamo che il sole sorge a est e tramonta a ovest, passando per il sud.
Quindi la regola è: Si mangia a sud, si dorme a est.
Infatti partendo proprio da sud, questa zona della casa prende la luce all’ora di pranzo e quindi ideale per disporre la “zona giorno” come cucina e living. Le finestre a nord, al contrario, non prendono luce praticamene mai, quindi sono da dedicare a spazi come bagni o ripostigli. Le finestre a est, prendono la luce dell’alba e perfette per illuminare il risveglio nelle camere da letto (attenzione ad evitare che i primi raggi del sole entrano nella stanza puntando su occhi e viso). Opposta, la zona a ovest è esposta al tramonto quindi dedichiamola agli spazi del relax di fine giornata come il salotto.
Molto probabilmente nelle vostre case, le stanze sono poco o male illuminate nelle ore in cui le vivete. Quindi in questo periodo di immersione nella vostra dimora, buttate un occhio se e come spostare qualche mobile ed iniziare a cambiare la funzione dei vostri ambienti.
Chiaramente se siete in fase di acquisto o costruzione, tenete presente la regola all’inizio, prima di ogni scelta all’interno della casa stessa.