COLOR

Occhio al grigio. Il colore dalle mille possibilità. 

02 APRILE 2020

Vi ho praticamente raccontato tutti i colori. Di alcuni ho addirittura parlato più volte. Vi ho scritto i toni perfetti per alcune stanze e quelli d evitare. Ora sto facendo un nuovo progetto in cui stiamo decidendo di quale grigio fare il pavimento. Il grigio! eccolo il colore di cui non vi ho ancora mai parlato. Questo è uno dei colori apparentemente più semplice, base e banale che esista. Tutti abbiamo qualcosa di grigio in casa e spesso sembra essere la scelta di mezzo tra bianco o nero. Eppure il grigio è un colore molto complicato da utilizzare in casa perchè in base al tono, alla quantità e agli abbinamenti può instigare a emozioni e stati d’animo opposti. 
Il grigio chiaro è un colore da poter utilizzare  in ampia scala quindi su pavimenti e più pareti. Dona eleganza e crea un ambiente molto rilassante. Richiede però necessariamente la presenza di colori accesi o scuri – in base allo stile – per non rischiare di far risultare l’ambiente piatto e malinconico. 
Il grigio scuro va ponderato su piccole pareti o singoli elementi d’arredo. Crea così un effetto molte elegante ed accattivante. Al contrario, utilizzato in eccesso, ruba luce, incupisce e riduce la spazialità dell’ambinete. Colori come grigio topo o canna di fucile sono sempre da smorzare con toni chiari e freschi.
Il grigio, inoltre, chiaro o scuro che sia, è perfetto come base per tutti i colori. Quasi più del bianco, il grigio esalta i colori a cui viene abbinato e, a differenza del bianco smorza la luce della stanza ed aggiunge tono!
Per gli amanti di questo colore, vi avviso che potete utilizzarlo nella sua totalità, senza rischio di monotonia, con l’aiuto di materiali e texture che lo rappresentano, come la pietra, il marmo e il cemento. Oppure vi consiglio di abbinare 3 tonalità di grigio e inondare così i vostri ambienti.
Infine vi raccomando! Il grigio non è mai completamente puro, ma avrà sempre una nota di giallo o di blu. Quindi attenzione agli abbinamenti, per una resa finale in accordo cromatico caldo o freddo!

testo: Mariangela Varalli
ph: Silo Apartment, progettata da Arjaan De Feyter, Kanaal, Belgio.