ADVICES , LIFESTYLE

Piante e fiori finti in casa. Perché evitarli a tutti i costi.

12  MARZO 2021

Aprirei questo articolo dicendo solo << non usate mai piante e fiori finti in casa, mai e poi mai >>. La mia posizione è molto estrema rispetto a questi elementi che non vorrei vedere da nessuna parte. Onestamente ero convita che fosse una cosa abbastanza normale e scontata. Invece ho scoperto che piante e fiori finti sono largamente utilizzati negli spazi domestici e piacciono più del previsto. Quindi, vediamo se riesco a spiegarvi bene le cause della mia posizione e convincere anche voi ad eliminare questi finti pastrocchi. 

Abbiamo largamente parlato dei benefici estetici ed emozionali che piante e fiori portano nelle case. Ma torniamoci sù!
Partiamo dall’aspetto estetico. Piante e fiori abbelliscono gli ambienti, li personalizzano ed impreziosiscono; sono un tocco di ricercatezza che rende caldo ed accogliente ogni spazio. Quelli finti, fanno l’effetto contrario, rendendo lo spazio trasandato, ostile e cheap. Questo perché sono realizzati con elementi in plastica, colori e sfumature artificiose che li rendono rigidi, innaturali e pacchiani. Il discorso vale anche per quelli meglio realizzati che da moooolto lontano appaiono veritieri, ma che poi non tardano a tradirsi. Anzi parlando anche dell’ aspetto economico le piante ed i fiori finti meglio realizzati costano tanto di più rispetto a quelli veri e freschi.
Poi aspetto igienico. Abbiamo tantissime tipologie di piante vere che purificano l’aria da sostanze tossiche e inquinanti normalmente presenti nei nostri ambienti, aiutandoci a tenerli più puliti ed evitando allergie, irritazioni e mal di testa – per approfondire Il verde natura in casa. 
Piante e fiori finti, invece, sono calamite di polvere, difficili da spolverare e capaci di assorbire tutte le sostanze inquinanti dei nostri ambienti.

Spero di avervi già conviti, ma siccome sono una super sensibile, passiamo all’aspetto emozionale. Qual’è il valore più prezioso delle piante vere ed i fiori freschi? La loro vita! Sono gli unici elementi decorativi viventi della casa. Questi rappresentano il ciclo della natura e ci stupiscono con la loro nascita, crescita, e morte. Sono elementi che vivono con noi e rispondono alle nostre cure, al nostro comportamento e al nostro umore. Ci danno soddisfazione, delusione, rabbia e gioia. Ci aiutano ad essere pratici, a diventare amorevoli, ad emozionarci per le piccole cose, a rallentare e respirare con loro. Tutto un pacchetto emozionale che con gli elementi finti perderemmo perchè inerti e senza vita. 

Qual’è quindi il pro di piante e fiori finti? Quello che non seccano, durano nel tempo e non hanno bisogno di cure? Questo non è un pro, ma una scusa! 
Piante e fiori veri, quali scegliamo allora?
I fiori freschi non hanno bisogno di cure, ma semplicemente per loro natura appassiscono e seccano. Se li vogliamo tenere per più tempo scegliamo una composizione di fiori secchio o stabilizzati, che, seppur bloccati nel ciclo vitale, non risultano pacchiani e sgradevoli. Altrimenti optiamo per piante da fiore come la Violetta Africana che non ha bisogno di troppe cure ma che ci regala fiori freschi più volte l’anno. 
Così per le piante, scegliamo le più resistenti come piante grasse, photos, sansevieria, zamioculas, aloe, felce, aspidistra e dracena.

Spero di avervi dato ragioni valide per iniziare ad evitare le piante ed i fiori finti nei vostri ambienti domestici. Buttate tutti e compratene di veri e freschi, senza scuse!

testo by Mariangela Varalli
ph: 1 – www.architecturaldigest.com; 2 – www.homeplastic.com; 3,4,6 – www.afloral.com; 5 – modeandthecity.net; 7 – violetta africana.

ADVICES , LIFESTYLE

Piante e fiori finti in casa. Perché evitarli a tutti i costi.

12  MARZO 2021

Aprirei questo articolo dicendo solo << non usate mai piante e fiori finti in casa, mai e poi mai >>. La mia posizione è molto estrema rispetto a questi elementi che non vorrei vedere da nessuna parte. Onestamente ero convita che fosse una cosa abbastanza normale e scontata. Invece ho scoperto che piante e fiori finti sono largamente utilizzati negli spazi domestici e piacciono più del previsto. Quindi, vediamo se riesco a spiegarvi bene le cause della mia posizione e convincere anche voi ad eliminare questi finti pastrocchi. 

Abbiamo largamente parlato dei benefici estetici ed emozionali che piante e fiori portano nelle case. Ma torniamoci sù!
Partiamo dall’aspetto estetico. Piante e fiori abbelliscono gli ambienti, li personalizzano ed impreziosiscono; sono un tocco di ricercatezza che rende caldo ed accogliente ogni spazio. Quelli finti, fanno l’effetto contrario, rendendo lo spazio trasandato, ostile e cheap. Questo perché sono realizzati con elementi in plastica, colori e sfumature artificiose che li rendono rigidi, innaturali e pacchiani. Il discorso vale anche per quelli meglio realizzati che da moooolto lontano appaiono veritieri, ma che poi non tardano a tradirsi. Anzi parlando anche dell’ aspetto economico le piante ed i fiori finti meglio realizzati costano tanto di più rispetto a quelli veri e freschi.
Poi aspetto igienico. Abbiamo tantissime tipologie di piante vere che purificano l’aria da sostanze tossiche e inquinanti normalmente presenti nei nostri ambienti, aiutandoci a tenerli più puliti ed evitando allergie, irritazioni e mal di testa – per approfondire Il verde natura in casa. 
Piante e fiori finti, invece, sono calamite di polvere, difficili da spolverare e capaci di assorbire tutte le sostanze inquinanti dei nostri ambienti. Fungono da vere e proprie barriere di energia. Bloccano il circolo dell’aria pulita e con essa delle energie positive, all’interno dell’ambiente.

Spero di avervi già conviti, ma siccome sono una super sensibile, passiamo all’aspetto emozionale. Qual’è il valore più prezioso delle piante vere ed i fiori freschi? La loro vita! Sono gli unici elementi decorativi viventi della casa. Questi rappresentano il ciclo della natura e ci stupiscono con la loro nascita, crescita, e morte. Sono elementi che vivono con noi e rispondono alle nostre cure, al nostro comportamento e al nostro umore. Ci danno soddisfazione, delusione, rabbia e gioia. Ci aiutano ad essere pratici, a diventare amorevoli, ad emozionarci per le piccole cose, a rallentare e respirare con loro. Tutto un pacchetto emozionale che con gli elementi finti perderemmo perchè inerti e senza vita. 

Qual’è quindi il pro di piante e fiori finti? Quello che non seccano, durano nel tempo e non hanno bisogno di cure? Questo non è un pro, ma una scusa! 
Piante e fiori veri, quali scegliamo allora?
I fiori freschi non hanno bisogno di cure, ma semplicemente per loro natura appassiscono e seccano. Se li vogliamo tenere per più tempo scegliamo una composizione di fiori secchio o stabilizzati, che, seppur bloccati nel ciclo vitale, non risultano pacchiani e sgradevoli. Altrimenti optiamo per piante da fiore come la Violetta Africana che non ha bisogno di troppe cure ma che ci regala fiori freschi più volte l’anno. 
Così per le piante, scegliamo le più resistenti come piante grasse, photos, sansevieria, zamioculas, aloe, felce, aspidistra e dracena.

Spero di avervi dato ragioni valide per iniziare ad evitare le piante ed i fiori finti nei vostri ambienti domestici. Buttate tutti e compratene di veri e freschi, senza scuse!

testo by Mariangela Varalli
ph: 1 – www.architecturaldigest.com; 2 – www.homeplastic.com; 3,4,6 – www.afloral.com; 5 – modeandthecity.net; 7 – violetta africana.