RESTYLING

Cameretta A.

20  ottobre 2022

Per un ragazzo che inizia a crescere, a cercare i propri spazi, a costruire il proprio rifugio.
Non c’era più posto nella piccola cameretta insieme al fratellino. Così la stanza degli ospiti diventa il suo personale angolo di casa.
Il bianco e l’estrema semplicità di arredo è stata un’ esplicita richiesta del ragazzo, che voleva liberarsi dal caos e dal disordine del vecchio spazio in cui dormiva, giocava e studiava. Così lo spazio si sviluppa per permettere diverse attività. Un letto per dormire, che attaccato al muro diventa all’occorrenza divano per giocare alla tv; una zona relax/lettura nella parte bassa della stanza; una scrivania per studiare, dove grazie ad una mensola rimane libera da tv e computer.
E infine l’armadio è lo stesso, ma con piccole modifiche per renderlo più ordinato alla vista.

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

RESTYLING

Cameretta A.

20  ottobre 2022

Per un ragazzo che inizia a crescere, a cercare i propri spazi, a costruire il proprio rifugio.
Non c’era più posto nella piccola cameretta insieme al fratellino. Così la stanza degli ospiti diventa il suo personale angolo di casa.
Il bianco e l’estrema semplicità di arredo è stata un’ esplicita richiesta del ragazzo, che voleva liberarsi dal caos e dal disordine del vecchio spazio in cui dormiva, giocava e studiava. Così lo spazio si sviluppa per permettere diverse attività. Un letto per dormire, che attaccato al muro diventa all’occorrenza divano per giocare alla tv; una zona relax/lettura nella parte bassa della stanza; una scrivania per studiare, dove grazie ad una mensola rimane libera da tv e computer.
E infine l’armadio è lo stesso, ma con piccole modifiche per renderlo più ordinato alla vista.

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

testo:  Mariangela Varalli
ph: Mariangela Varalli. 1, 3, 3, 7, 9 – foto della cameretta realizzata;  2, 4, 6, 8 – foto della camera prima dell’intervento.